Agopuntura

Consiste nella stimolazione di alcuni punti del corpo, attraverso l’inserzione di aghi, al fine di ritrovare il benessere individuale e risolvere una serie di malattie croniche.

Le patologie che possono essere trattate con l’agopuntura sono diverse. Tra queste troviamo: cervicalgia, cefalee, nevralgia trigeminale e post-herpetica, vertigini e acufeni, dolori articolari di spalle e gomiti, dolori di schiena dorso-lombari e lombosciatalgia, dolori ad anche, ginocchia, mani e piedi, disturbi del sonno, sindromi ansiose e da stress, disturbi gastrointestinali (tipsi, gonfiore addominale), alterazioni del mestruo e problemi legati alla menopausa, sterilità e impotenza, malattie dermatologiche.

Che cos’è l’agopuntura

L’agopuntura è una pratica terapeutica millenaria, originaria della Medicina Tradizionale Cinese, che consiste nell’inserzione di aghi sottilissimi in specifici punti del corpo. Questi punti, detti “punti di agopuntura”, corrispondono a canali energetici chiamati meridiani, attraverso i quali scorre l’energia vitale (Qi). L’obiettivo è quello di ristabilire l’equilibrio energetico, migliorare la circolazione sanguigna e favorire i naturali processi di autoguarigione del corpo.

  • Nessuna somministrazione di farmaci: l’agopuntura si basa esclusivamente sulla stimolazione di punti cutanei e non prevede l’assunzione di sostanze chimiche o farmaceutiche.
  • Approccio olistico: questa tecnica considera l’individuo nella sua globalità, ricercando le cause profonde dei disturbi e non limitandosi a trattare i sintomi.
  • Tecnica sicura e mininvasiva: gli aghi utilizzati in agopuntura sono monouso e sterili. L’inserimento è rapido e comporta un fastidio minimo, spesso descritto come una lieve sensazione di calore o formicolio.

Come funziona l’agopuntura

La Medicina Tradizionale Cinese spiega l’agopuntura come uno strumento capace di riequilibrare il flusso del Qi lungo i meridiani. Quando l’energia vitale è bloccata o si presenta in eccesso in una determinata zona, compaiono dolore, malessere o patologie croniche. L’inserzione degli aghi sui punti specifici favorisce:

  1. Rilascio di endorfine: sostanze prodotte naturalmente dall’organismo, note per la loro capacità di alleviare il dolore e indurre un senso di benessere.
  2. Regolazione del sistema nervoso: l’agopuntura influenza i percorsi neuronali e l’equilibrio ormonale, contribuendo a ridurre stress, ansia e disturbi del sonno.
  3. Miglioramento della circolazione: la stimolazione cutanea e muscolare contribuisce a favorire la microcircolazione, apportando più ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti.

Patologie trattabili con l’agopuntura

L’agopuntura si è dimostrata efficace nel trattamento di numerose condizioni, in particolare quando impiegata in sinergia con la medicina convenzionale. Presso lo Studio Medico Adigrat, i nostri specialisti utilizzano l’agopuntura per affrontare disturbi di varia natura, tra cui:

  • Dolori muscolo-scheletrici
    • Cervicalgia, cefalee e nevralgie (trigeminali, post-herpetiche).
    • Dolori articolari a spalle, gomiti, mani e piedi.
    • Dolori dorso-lombari e lombosciatalgie, contratture muscolari, dolori ad anche e ginocchia.
  • Disturbi dell’equilibrio e dell’udito
    • Vertigini e acufeni, spesso correlati a tensioni muscolari e alterazioni della circolazione nell’area dell’orecchio interno.
  • Disturbi del sonno e sindromi ansiose
    • Insonnia, difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni.
    • Condizioni di stress, ansia e irritabilità.
  • Patologie gastrointestinali
    • Problemi digestivi, gonfiore addominale e irregolarità intestinale.
    • Dispepsia funzionale e gastriti lievi.
  • Alterazioni ormonali e ginecologiche
    • Squilibri del ciclo mestruale, dolori legati alla sindrome premestruale.
    • Problemi legati alla menopausa, come vampate di calore e irritabilità.
    • Possibile supporto nei casi di infertilità, in sinergia con trattamenti specifici.
  • Malattie dermatologiche
    • Psoriasi, eczemi, dermatiti e altre manifestazioni cutanee che possono beneficiare dell’equilibrio energetico e immunitario ristabilito dall’agopuntura.

Benefici dell’agopuntura

Sottoporsi a sedute di agopuntura offre una serie di vantaggi per la salute fisica e mentale:

  1. Riduzione del dolore: molte persone che soffrono di dolore cronico trovano sollievo grazie alla capacità dell’agopuntura di stimolare il rilascio di endorfine e regolare i segnali nervosi.
  2. Riequilibrio energetico: l’agopuntura agisce sui meridiani energetici, promuovendo un senso di armonia e benessere generale.
  3. Minimo impatto sullo stile di vita: la seduta dura in genere 30-60 minuti e non richiede particolari tempi di recupero, a differenza di molti altri trattamenti.
  4. Approccio complementare: l’agopuntura può essere integrata ad altre forme di terapia (fisioterapia, riabilitazione, cure farmacologiche) per potenziarne gli effetti.
  5. Pochi effetti collaterali: se praticata da professionisti qualificati, l’agopuntura presenta rischi ridotti. Gli aghi monouso evitano il contagio e le complicazioni sono estremamente rare.

Come si svolge una seduta di agopuntura presso lo Studio Medico Adigrat

Allo Studio Medico Adigrat, desideriamo garantire ai pazienti un’esperienza positiva e rassicurante:

  1. Valutazione iniziale: prima di iniziare il trattamento, il nostro specialista in agopuntura effettua un colloquio approfondito, analizzando la storia clinica, lo stile di vita e le specifiche esigenze del paziente.
  2. Piano personalizzato: sulla base delle informazioni raccolte, viene definito un percorso di sedute che può variare da poche sessioni a cicli più lunghi, a seconda della condizione da trattare.
  3. Inserimento degli aghi: il paziente viene invitato a sdraiarsi o sedersi in una posizione confortevole. L’operatore inserisce con delicatezza gli aghi nei punti di agopuntura, lasciandoli in situ per un tempo variabile (generalmente tra i 15 e i 30 minuti).
  4. Monitoraggio costante: durante la seduta, il paziente è sempre sotto controllo medico. In caso di fastidi, l’operatore regola l’angolazione o la profondità degli aghi per ottimizzare la sensazione di benessere.
  5. Follow-up e consigli: al termine della seduta, il medico può suggerire esercizi di rilassamento, modifiche allo stile di vita o eventuali altre terapie complementari per favorire il mantenimento dei risultati ottenuti.

Perché scegliere lo Studio Medico Adigrat per la tua agopuntura

  1. Professionalità ed esperienza: i nostri specialisti in agopuntura vantano una formazione specifica e un costante aggiornamento, per assicurarti un approccio sicuro ed efficace.
  2. Struttura moderna e attrezzata: lo Studio Medico Adigrat dispone di ambienti confortevoli e sterilizzati, in linea con gli standard medici più rigorosi.
  3. Percorsi di cura integrati: oltre all’agopuntura, il nostro centro offre altre terapie e servizi (diagnostica, fisioterapia, medicina estetica, ecc.), così da costruire un percorso personalizzato a 360°.
  4. Accoglienza e disponibilità: dedichiamo tempo all’ascolto e al dialogo, perché crediamo che la relazione medico-paziente sia fondamentale per il successo di ogni trattamento.

Prenota subito la tua seduta di agopuntura

Se desideri sperimentare i benefici dell’agopuntura o approfondire come questa tecnica possa aiutarti a superare disturbi specifici, contatta lo Studio Medico Adigrat. Puoi chiamare il nostro centralino [inserire numero], inviarci un’email a [inserire indirizzo] o compilare il form di contatto sul sito studiomedicoadigrat.it. I nostri professionisti sono pronti a rispondere a qualsiasi domanda e a guidarti verso un percorso di salute e benessere su misura.

Scopri come l’agopuntura può migliorare il tuo equilibrio psicofisico, alleviare il dolore cronico e regalarti una qualità di vita superiore. Affidati all’esperienza e alla competenza dello Studio Medico Adigrat, il luogo ideale dove tradizione orientale e innovazione medica si incontrano per offrirti il meglio in termini di cura e attenzione alla persona.

Sei interessato ai nostri servizi di Medicina Estetica?